Dormire fa bene. Assicurarsi un buon riposo permette di trascorrere delle giornate più sane e rilassanti. C’è chi non riesce a prendere sonno a causa dell’insonnia e chi invece, soprattutto in inverno, non riesce a trovare il modo giusto per dormire bene al caldo. Fare esercizi, coprirsi a cipolla, utilizzare lenzuola in flanella.
Ecco alcuni accorgimenti per combattere il freddo e dormire riposati al caldo.
1. Bere una tisana calda
Preparare delle bevande calde prima di andare a dormire può aiutare a riscaldare il nostro corpo. Il consiglio è di bere bevande che conciliano i sonno: tra queste la camomilla, la tisana o il tè verde decaffeinato. Avere assunto troppi liquidi, però, potrebbe comportare dei risvegli notturni: se la temperatura della stanza è troppo fredda non sarà per nulla piacevole!
2. Monitorare la temperatura in camera
E’ importante tenere la temperatura della camera da letto all’interno di un range stabilito. Si consiglia di non superare i 19° e di non scendere al di sotto dei 17°.
Una camera da letto troppo calda o troppo fredda compromette il riposo notturno.
3. Stratificare la copertura
Coprire il corpo con diversi strati di tessuto, non permetterà al clima freddo di ostacolare il sonno. Coprirsi a cipolla potrà sembrare un consiglio banale ma risolve il problema del “troppo freddo o troppo caldo”.
Il calore concilierà il sonno e se improvvisi bagni di sudore dovessero interrompere il riposo, basterà togliere ad uno ad uno gli strati di copertura.
4. Usare la borsa dell’acqua calda
La borsa dell’acqua calda è un rimedio naturale che viene dal passato e da sempre ha favorito il riposo notturno delle persone infreddolite.
C’è chi utilizza la borsa dell’acqua calda per scaldare le lenzuola prima di andare a dormire e chi ne fa uso anche per scopi terapeutici, alleviando le sensazioni di dolore allo stomaco.
5. Utilizzare una termocoperta
La termocoperta è una delle soluzioni più dirette alla creazione di calore al di sotto delle coperte.
Non solo termocoperte: a fare la differenza possono essere anche coprimaterassi e cuscini. Alcuni cuscini, infatti, possono essere rivestiti con una speciale tecnologia che regola la temperatura e l’umidità del proprio letto, abbattendo i picchi di freddo.
Quando la temperatura del corpo si abbassa notevolmente, il tessuto rilascia il calore immagazzinato precedentemente, permettendo di dormire bene al caldo.
6. Fare esercizi prima di andare a dormire
Uno dei metodi più semplici per dormire al caldo potrebbe essere quello di fare esercizi motori.
Non è richiesto fare un allenamento completo: basterà una serie di esercizi o un accurato stretching serale per riscaldare il proprio corpo prima di mettersi sotto le coperte. Provare per credere!
7. Utilizzare lenzuola e federe in flanella
Come avere un letto subito caldo? Le lenzuola in flanella garantiscono un ottimo calore al contatto con il nostro corpo. Sono morbide, resistenti e disponibili in diversi modelli.
Anche se le lenzuola in flanella risultano leggere, sono calde perché dotate di una particolare peluria che trattiene l’aria, agendo da isolante termico. Dotare il proprio letto di un lenzuolo e delle federe in flanella non può che aiutare a dormire bene al caldo.
Lenzuola di flanella Govina in vendita online
Lenzuola matrimoniali flanella a righe
€128.00€116.00Lenzuola matrimoniali in flanella
€128.00€116.00Lenzuola flanella matrimoniali a righe
€128.00€116.00
Biancheria per la casa online
Oltre alle lenzuola in flanella, sul nostro sito puoi trovare una vasta selezione di biancheria da letto per dormire al caldo e arredare con gusto la tua camera.
Scopri tutti i prodotti in vendita sul nosto shop di biancheria per il letto e lenzuola online.