In camera da letto più che in tutte le altre stanze, il tappeto non è soltanto un prezioso complemento d’arredo, capace di abbellire l’ambiente, ma anche un oggetto indispensabile per chi ama riposare e rilassarsi in un ambiente caldo e accogliente.
Soprattutto in inverno, infatti, il trauma di scendere dal letto e uscire dal tepore delle coperte, può essere superato soltanto se si possono appoggiare i piedi su un soffice tappeto
Ed è per questo che la scelta del tappeto può essere impegnativa.
I vantaggi di mettere un tappeto in casa , e nello specifico in camera, sono infatti soprattutto pratici, oltre che estetici: i tappeti, attutiscono il rumore dei passi, regalano colore e donano personalità alla casa.
Esistono diverse forme di tappeti , ma anche diversi generi e stili. Ecco alcune proposte pensate per la casa moderna o classiche.
Tappeti camera da letto classiche
Se avete una camera da letto abbastanza classica e volete inserire un tappeto per renderla più completa, il consiglio è quello di puntare su un tappeto i cui colori predominanti siano quelli più neutri. Quindi optate per tappeti sul beige, bianco, grigio o colori che riamo le nuance naturali. Cercate in qualche modo di riprendere nei motivi del tappeto i colori e lo stile della stanza.
Se preferite la semplicità e volete stemperare il clima classico degli arredi puntate su un tappeto a tinta unita che, se abbinato a tende e cuscini, riuscirà a rendere la vostra camera più armoniosa e accogliente.
La componente cromatica è un elemento importante: il tappeto può essere in armonia con l’arredamento della casa, per esempio può essere dello stesso colore delle tende, oppure può creare un contrasto, magari con il pavimento. Di solito, viene consigliato di evitare tappeti chiari su pavimenti chiari, perché si corre il rischio di non fare notare la bellezza del complemento di arredo.
Anche se non sembra, un tappeto, può decisamente portare quel qualcosa in più alla vostra camera da letto.
Tappeti camera da letto moderna
Con lo stile moderno si può dare libero sfogo alla fantasia.
Modelli con trama geometrica ed astratta risultano idonei: la modernità si esprime con linee e disegni particolari, oltre al fatto che tappeto di forma rotonda possono essere in linea con l’ambiente.
Per valutare in maniera corretta quale possa possa essere il tappeto perfetto, occorre analizzare il più importante fattore discriminante, ovvero la grandezza della camera da letto.
Se la camera è molto spaziosa e ampia si può sistemare un tappeto molto grande proprio sotto il letto, lasciando che questo esca dai lati. Un tappeto di grandi dimensioni posizionato sotto il letto crea un forte impatto decorativo. Se invece la camera è di piccole dimensioni si può optare per due scendiletto!
- Forme
Generalmente se pensiamo ai tappeti camera da letto ci vengono in mente forme regolari come il rettangolo, che è la scelta più ovvia e sicura per donare equilibrio all’ambiente.
In certi casi è possibile anche azzardare con forme più creative e inusuali, purchè il risultato finale si riveli armonico e in perfetta sintonia con l’arredamento. - Colori
Estrema attenzione va applicata anche sulla scelta dei colori.
Solitamente la preferenza ricade su colori riposanti o neutri come i pastello, bianco e grigio, che vengono associati alla serenità mentale favorendo così un sonno tranquillo. - Materiale
Sul materiale da ricercare non ci sono dubbi, deve essere rigorosamente anallergico!
Meglio orientarsi su un tappeto realizzato con filati naturali al 100% come il cotone o la lana.
Oltre all’aspetto salutare, questo tipo di fibra risulterà morbida e calda al contatto con i piedi.
Di moda anche i tappeti shaggy. Tappeti di stile contemporaneo che hanno radici nella funky pop-art degli anni 60 e si riconoscono per il caratteristico vello molto lungo che ravviva il tappeto donando l’aspetto a “nuvola”. Il filato può essere di diverso spessore e di differente materiale e di ogni forma e dimensione nei vari colori di tendenza.
La camera da letto insomma è la zona più intima della casa, dove si dorme, ci si rilassa e si prepara il proprio look per affrontare un nuovo giorno.
Quindi, possiamo dire, che l’elemento d’arredo principale ed immancabile in una camera da letto, se pur di piccole dimensioni, è assolutamente i tappeto o i tappeti!