Cuscini, trapunte, tovaglie: ispirazioni e consigli originali per scegliere come decorare ogni ambiente della tua casa in modo unico!
Decorazioni Natalizie per la casa: composizioni natalizie
Addobbare casa per Natale richiede tempo e fantasia, soprattutto se si vuole andare oltre la tradizione. Dall’esterno della casa fino al nostro salotto : gli addobbi natalizi sono un must irrinunciabile che coinvolge tutti, persino i più scettici. Con l’avvicinarsi del Natale infatti, ci affanniamo alla ricerca di addobbi e composizioni natalizie originali per le nostre case per ricreare un’atmosfera magica e avvolgente, tipica di questa festa speciale: dai cuscini, ai tappeti fino agli addobbi per la tavola con cui accogliere e stupire amici e parenti nel grande giorno.
Ma come decorare la casa a Natale in modo originale?
- La prima cosa da fare è scegliere lo stile da seguire, che deve adattarsi a quello della casa: moderno o classico, country o nordico, minimal o etnico.
- Salone, cucina , camera da letto e bagno si vestono di colori nuovi per le feste, scegliete dunque gli addobbi più adatti per dare un tocco di classe al vostro stile, piazzandoli in punti strategici.
- Ingresso, tavolo da pranzo, angolo vuoto del soggiorno, camino e corrimano delle scale, sono luoghi della casa dove il Natale riuscirà a dare il meglio di sé.
Il rosso rimane il colore del Natale per eccellenza e può diventare il protagonista indiscusso della casa durante il periodo delle festività. Ma, a fare da colore must have di questo Natale 2018 è il bianco e i colori pastello, che ci ricordano la neve e le atmosfere nordiche.
Il bianco ad esempio può essere piacevolmente abbinato ad altre cromie, come il rosa e l’azzurro, ma anche con il verde naturale dell’albero di Natale o anche con tinte naturali, come quelle del legno e della terra in generale, dei sacchi di iuta e delle pigne. Per rendere il tutto più bello e glamour, potreste impreziosire con una spolverata di glitter. Oro rosa, affiancato spesso all’argento, all’oro giallo e al nero ossidiana, diventano una cromia sofisticata ed elegante per arredare la vostra casa.
Tavole natalizie eleganti: Come decorare la tavola di Natale
La scelta della tovaglia, dei piatti e dei bicchieri è fondamentale e il Natale è l’occasione per fare sfoggio delle vostre stoviglie più “importanti” magari quelle appartenenti al vecchio servizio della mamma o della nonna. Se sarete abili, potrete giocare con un mix di antico e contemporaneo, per un effetto ricercato e unico. Pe un Natale classico potete usare il rosso, il bianco e il verde, ma se volete osare il blu, per una tavola raffinata o l’oro per un’atmosfera sfarzosa. Importante è restare coerenti con le tonalità affinché il risultato finale sia assolutamente elegante e non confusionario
Se per esempio avete una tovaglia natalizia rossa, usate un servizio di piatti bianco e bicchieri trasparenti
Se invece decidete di lanciarvi sui toni del blu, non esagerate: usate una tovaglia bianca e concentratevi sui dettagli per caratterizzare la vostra tavola. Scegliete dei piatti blu, dei bicchieri che riprendano il colore e sbizzarritevi con le decorazioni!
Per gli amanti dello sfarzo, l’oro è sicuramente la scelta migliore, ma attenti a non esagerare! Anche in questo caso, lasciate che siano i dettagli a dare carattere e atmosfera, quindi scegliete come base una tovaglia bianca. Assolutamente indispensabile è il centrotavola che sia con realizzato con candele, fiori veri o frutta secca deve abbinarsi ai colori della tavola.
Case addobbate per Natale
Se addobbare la cucina e il soggiorno sono una consuetudine a Natale perché non farlo anche in camera da letto e in bagno? Case addobbate per Natale dalla prima all’ultima stanza!
Occorre poco per creare anche nella stanza da letto una calda e gioiosa atmosfera natalizia. Semplici cuscini a tema da appoggiare sul letto, qualche candela profumata e un caldo copriletto possono essere un buon punto di partenza. E’ perché non osare con un albero di Natale?
Ma vediamo come abbinare i colori!
Se nella camera da letto prevale il bianco, la scelta del colore non sarà complicata. Ricordatevi solo di non esagerare con le tonalità perché possono avere un effetto poco rilassante.
Invece se si preferisce creare un’atmosfera più giocosa meglio privilegiare decorazioni in stoffa, feltro, carta, palline ricamate con pizzi e merletti. Insomma, optare per materiali bio e soprattutto sbizzarritevi con i cuscini, tanti e soffici sui quali lanciarsi dopo una lunga giornata di lavoro pre-natalizia.
E la stanza da bagno? Scegliete una ghirlanda ricca e sontuosa a contrasto o in abbinamento con i colori del bagno e appendetela sui sanitari. Qualche ramoscello di pino da appoggiare sul lavabo per rendere immediatamente calda e accogliente la stanza, candele profumate e soprattutto asciugamani e accappatoi soffici che creino contrasti cromatici con i sanitari e le piastrelle del bagno.
E allora con i nostri consigli vi siete già calati nel giusto mood natalizio?