Arredare la casa al mare , vuol dire esprimere la propria creatività. La prerogativa è quella di renderla un luogo fresco, accogliente ma soprattutto rilassante in cui passare le proprie vacanze, da soli, tra amici o con la famiglia. Anche se arredare la casa al mare può sembrare piuttosto semplice, in realtà richiede un occhio attento agli abbinamenti dei colori, dei tessuti e degli elementi decorativi.
Come arredare la casa al mare con i colori?
Per dare un tocco di originalità non puntate tutto su un colore: abbinate il bianco a colori pastello come azzurro, giallo o verde lime. Questi colori vi trasmetteranno subito un brivido di freschezza e renderanno l’ambiente accogliente senza lasciare che il bianco o l’azzurro dominino su tutta la casa.
Evitate invece colori caldi come rosso, arancione e viola perché oltre a rimpicciolire lo spazio, sono colori poco rilassanti e spesso difficili da abbinare tra loro.
Scegliete un mobilio comodo e dai colori chiari, anche il colore naturale del legno è un’ottima idea di design.
Lo stile shabby chic si adatta perfettamente allo spirito della casa al mare: naturale, non troppo ricercato ma sempre raffinato. Nel salotto fate attenzione al colore del divano, potete assolutamente giocare con gli abbinamenti tra cuscini.
Divertitevi nel cambiare colori e fantasie. Un’idea molto estiva e perfetta per la casa al mare è scegliere tessuti a righe: abbinateli a cuscini che riprendano i toni e i colori della casa
In camera da letto usate colori chiarissimi, lenzuola di cotone tinto filo o misto lino, e mobili in legno renderanno la stanza calda e accogliente. Scegliete per i paralumi delle lampade e per i tappeti le fantasie dei tessuti che avete scelto per il soggiorno, in modo da creare continuità tra gli ambienti.
Decorate infine la casa con oggetti che richiamino il mare, bottiglie di vetro colorate, specchi con cornici in legno che aumentino la luminosità della casa, conchiglie di mare e tronchetti.
Se avete un balcone sfruttatelo al massimo per le vostre cene estive.
Quali sono i tessuti per arredare la casa al mare?
Se si vuole centrare l’obiettivo, cioè arredare la casa al mare in modo perfetto, da ogni punto di vista l’arredo deve essere ben studiato: i rivestimenti di cuscini, divani, tovaglie tende ed eventualmente carta da parati, devono presentare almeno una caratteristica che rimanda al paesaggio marino e di conseguenza, i tessuti saranno naturali (cotone, lino) e poco lavorati, mentre le fantasie privilegiate sono le intramontabili righe (spesse o sottili), o la tinta unita. E’ superfluo specificare che vanno benissimo anche fantasie stilizzate e stampe da usare nella camera degli ospiti per creare un effetto più sbarazzino.
La casa delle vacanze, è il luogo dove staccare la spina e rilassarsi. In virtù di ciò, dobbiamo circondarci di comodità e adottare piccole precauzioni: dall’utilizzo di tessuti facilmente lavabili, e assolutamente NO STIRO, così da godersi a pieno le giornate di mare senza inutili sprechi di energie. Munirsi di un gran numero di copriletto per coprire i divani o le poltrone di colore chiaro che potrebbero sporcarsi facilmente.
Insomma per arredare la casa al mare serve un tocco di stile, senza dimenticare che un rifugio dove rilassarsi e godere delle tanto attese vacanze. Buona Estate!